Vuoi sapere come fare SUP in mare o al lago?
Ottimo!
In questo articolo ti spiego esattamente:
- come fare SUP in mare o al lago
- come fare SUP dalla A alla Z
- quale tavola è adatta a TE
Alla fine di questo breve tutorial sullo Stand Up Paddle saprai esattamente come fare a stare in piedi sulla tavola da SUP in mare e conoscerai la tecnica di pagaiata col minimo sforzo.
- SUP Mare per principianti : Inizia da qui
- Insomma, è difficile andare sul SUP in Mare?
- Come fare SUP Mare per principianti: Guida tecnica
- 📽 Video come fare SUP su YouTube
- Come salire sulla tavola da Stand Up Paddle
- Come stare in piedi sul SUP
- Perchè tieni la pagaia al contrario?
- Come NON cadere dalla tavola da SUP?
- Tecnica pagaiata SUP: Fai così
- Video su tecnica pagaiata SUP YouTube
- Imparare a fare meno fatica col SUP
- Dritte per iniziare col piede giusto con lo Stand Up Paddle
- ❌ Errori più comuni di chi inizia col SUP Mare
- Chi ha inventato il SUP?
- SUP Mare: dove e come praticarlo?
- Cosa ti serve per andare sul SUP?
- # La tavola da SUP
- # Pagaia o Remo
- # Il laccio elastico
- # Equipaggiamento extra
- # Equipaggiamento per Supper esperti
- Stand Up Paddle Traduzione
- Significato di Stand Up Paddle
- Come si pronuncia SUP?
- SUP mare: come utilizzare al massimo il SUP in vacanza
- ⚡️ Conclusioni: SUP mare per principianti
SUP Mare per principianti : Inizia da qui
Ho una buona notizia!
Fare SUP o Stand Up Paddle (o PaddleSurf, che dir si voglia) è molto facile.

“Come andare sul SUP” è la domanda che si fa spesso chi sta per comprare il suo primo SUP gonfiabile o chi ha appena iniziato.
Oggi provo a darti una risposta rapida e efficace che ti permetterà subito di stare in piedi sull’acqua a pagaiare!
Lo stand up paddle rappresenta un modo sfizioso di giocare in acqua, con il grosso beneficio di permettere un allenamento davvero completo. Stare in piedi in mezzo al mare è un modo unico di apprezzare la natura, provare per credere!
Insomma, è difficile andare sul SUP in Mare?
Non preoccuparti, perchè come ti dicevo, imparare ad andare sulla tavola da SUP non è affatto complicato.
Chi inizia col paddlesurf in genere impara in un giorno o massimo due. Pochi sport hanno una curva di apprendimento cosi comoda. Anche imparare ad andare in bicicletta ti ha preso più tempo se ricordi bene!
Esistono modi di usare il SUP molto difficili, in realtà. C’è chi lo usa per fare gare, lunghe distanze o per surfare le onde.
La realtà è che è molto appagante usarlo in maniera normale. Basta stare in piedi e remare, il resto viene da se. Stare in piedi sullo Stand Up Paddle non è difficile.
Cosa devi procurarti prima di iniziare a fare SUP:
- Attrezzatura. Ti darò la lista di quello che serve.
- Tecnica base. Ti dirò le poche cose da sapere.
- Dritte importanti. Ti guiderò nel come rendere tutto più piacevole ed evitare inconvenienti.
L’attrezzatura costa poco e te la comprerai tu, mentre la tecnica veloce di base e le dritte te le regalo io!
Come fare SUP Mare per principianti: Guida tecnica
# Giorno 1
La prima volta che uno si trova in acqua con un SUP pensa: “…e adesso che faccio?“.
Fino ad oggi hai visto gli altri, sembrava facile, ma adesso tocca a te.
Tutta l’attenzione va nel salire sulla tavola e poi nello stare in piedi.
Segui le prossime istruzioni e scommetti con me che il primo giorno che inizierai col SUP dopo pochi minuti sarai già in grado di stare in piedi e remare.
Dato che io prevedo il futuro, l’ordine delle cose sarà esattamente questo:
- Salire sulla tavola da SUP
- Stare in equilibrio
- Cadere in acqua
- Risalire
- Iniziare a remare
📽 Video come fare SUP su YouTube
Ecco il migliori video in assoluto di YouTube per chi vuole imparare la tecnica giusta per fare SUP.
La spiega un istruttore di SUP con esperienza, non uno YouTuber qualunque.
Nel video di sopra è spiegato per bene come iniziare col SUP a partire da come regolare la pagaia, fino a come salire sulla tavola da SUP e remare in modo efficace.
Come salire sulla tavola da Stand Up Paddle
- Porta la tavola da SUP in acqua fino a quando ti arriva alle ginocchia
- Mettiti di fianco alla tavola
- Individua il centro della tavola (è sempre dove la maniglia)
- Sali con le ginocchia con la testa verso la punta della tavola
- Mettiti in piedi dove avevi le ginocchia e tieni la maniglia centrale tra i due piedi
Come stare in piedi sul SUP
Per stare in piedi sul SUP e mantenere l’equilibrio ci sono cose che devi fare e cose che NON devi fare!
- Tieni i piedi paralleli e più lontani possibile, cioè verso il bordo della tavola ma non oltre il tappetino antiscivolo
- Piega leggermente le ginocchia
- Tieni la schiena dritta
- Guarda la punta della tavola da PaddleSurf o meglio, l’orizzonte se riesci
Perchè tieni la pagaia al contrario?
…questa la prima cosa che ho sbagliato io. Ma vabbeh…
Ora che sei in piedi ti sembra già una figata, no?
Effettivamente non è male la vista da lassù.
Se non ce l’hai già in mano, ora raccogli la tua pagaia. Lei galleggia, quindi sarà lì vicino.
Per tenerla in mano correttamente questa deve lavorare al contrario di una scavatrice (non so se mi spiego).

In sostanza, noterai che la pagaia è piegata nell’ultima parte. La parte con l’angolo deve guardare la punta del SUP.
Se non hai capito fai così: Prendi la pagaia e usala …al contrario di quello che avrebbe senso fare. Ecco, quello è il modo giusto, e credimi, funziona.
Quando sei comoda, e soprattutto se ti allontani da riva, non dimenticare di allacciarti l’elastico al piede.
Come NON cadere dalla tavola da SUP?
Cadrai.
È normale, non te la prendere!
Il bello è che tra poche cadute…non cadrai più e comincerà il vero divertimento!
È normale essere una capra il primo giorno col SUP. Non ti arrendere che ne vale la pena.
Dopo, quando avrai esperienza, cadere apposta, per rinfrescarti o perchè hai osato troppo, sarà bellissimo.
Cosa fare prima di cadere
Se puoi scegliere dove cadere, scegli sempre l’acqua piuttosto che la tavola.
È più sicuro, e anche se la tavola gonfiabile è morbida, è meglio evitare.
Non lasciare la pagaia, se puoi. Se ti scappa non è un problema, ma poi recupera prima la tavola e solo dopo la pagaia.
Ma ora, come risalgo sulla tavola?
Facile!
- Afferra la maniglia centrale con una sola mano
- Spingi con le gambe e porta il petto sulla tavola
- Torna in piedi come prima
Tecnica pagaiata SUP: Fai così
Tranquillo. Su questo ognuno dice la sua!
La sostanza è che la pagaia ti deve spingere in avanti facendo meno fatica possibile.
Per fare questo c’è un solo modo: che la mano che tiene la pagaia in alto la spingi in avanti mentre la mano in basso fa da appoggio alla rotazione.
Mi spiego meglio:
- Stai in piedi con le ginocchia leggermente piegate
- Tieni la pagaia fuori dall’acqua
- Mantieni il braccio in basso fermo
- Infila la pala nell’acqua più avanti possibile senza sbilanciarti
- Ora invece di tirare verso di te con tutte e due le mani, prova a spingerti oltre la pagaia
- Ecco fatto, stai pagaiando sul SUP
Dopo alcune pagaiate in avanti, inevitabilmente in SUP comincerà a girare nel verso opposto al lato da cui stai remando.
Non ti preoccupare, è fisica.
Per questo, se vuoi invece andare dritto, cambia lato di pagaiata invertendo le braccia sopra e sotto e riprendi a spingerti in avanti.
Se hai necessità di remare all’indietro fai così:
- Infila la pala in acqua vicino alla coda del SUP e spingila in avanti verso la “prua”.
- Calcola che se fai questo movimento con le ginocchia piegate funzionerà meglio.
Per girare a destra o a sinistra è facile:
- Adotta le stese attenzioni della pagaiata in avanti normale ma infila la pagaia in acqua più lontano possibile dalla tavola da paddlesurf.
- Immediatamente vedrai che cambierà la direzione in cui ti stavi muovendo.
Video su tecnica pagaiata SUP YouTube
In questo video puoi vedere esattamente l’azione di remata in acqua eseguita a regola d’arte:
Il video di sopra su come remare col SUP è in inglese ma si capisce benissimo cosa fare e non fare.
Impara a fare SUP così e noterai una gran differenza tra te e tutti quelli che non sanno fare SUP (perchè pensano sia troppo facile imparare).
Imparare a fare meno fatica col SUP
Se NON farai questi errori tipici farai meno fatica e godrai di più.

Pagaiare con le braccia.
Tutti lo fanno ma è sbagliato. Il SUP NON è un vogatore!
Per fare meno fatica ed andare più veloce serve usare tutto il corpo.
Non piegare le braccia ma piegati in avanti ad ogni remata.
Non inzuppare la pagaia solo parzialmente. Credimi, cambia tutto.
Mezza pagaia in acqua significa mezza spinta. Non farlo anche tu, infila tutta la pala in acqua e spingi.
Tieni la mani lontane sulla pagaia.
Più vicine stanno, più fai fatica inutile.
Ricordati i piedi.
Più larghi e lontani meglio è.
Dritte per iniziare col piede giusto con lo Stand Up Paddle
Per fare in modo che iniziare col SUP sia più facile fai queste cose:
- Scegli un giorno senza vento e senza onde. Ricorda che al mattino è generalmente tutto più calmo
- Evita le rocce. Se puoi vai su spiagge sabbiose e senza ostacoli.
- Porta qualcuno con te, anche se resta a riva va bene.
- Non programmare di stare sul SUP tutto il giorno. È stancante, quindi conserva un pò di energie per i giorni successivi.
- Appena entri in acqua prova a capire da che lato soffia il vento, anche se è poco. Inizia a remare contro il vento, mai col vento a favore. Così al ritorno il vento ti aiuterà a tornare (e magari sarai più stanca).
Dritte avanzate per 🆘 non rovinarti il primo giorno di SUP:
- Non portare con te niente che non si possa bagnare.
- Usa un laccio per gli occhiali o usa occhiali che galleggiano.
- Usa la protezione solare prima di entrare in acqua. Nella foga non ti ricorderai più di applicartela.
- Se sul fondo ci sono pietre, portati a una profondità di almeno un metro e mezzo. Così facendo, se cadrai non urterai niente di duro.
- Assicurati di non lasciare a riva oggetti di valore o porta tutto con te in una borsa stagna.
Un errore tipico di chi sta per iniziare col SUP è cercare di comprare una tavola di seconda mano. Non è praticamente mai una buona idea comprare una tavola da Stand Up Paddle gonfiabile usata.
Un altro errore comune di chi inizia col paddlesurf è comprare il SUP più economico di Decathlon (Itiwit 9′) e pensare vada bene. Quella tavola è troppo piccola, è adatta solo ai bambini, non agli adulti.
❌ Errori più comuni di chi inizia col SUP Mare
Ecco la lista degli errori che fanno tanti che iniziano a fare paddlesurf:

- Guardare troppo in basso
- Tenere la mani vicine sulla pagaia
- Non piegare le ginoccchia
- Uscire con la tavola moscia (e per pigrizia non tornare a terra a gonfiarla bene!)
- Non usare il laccio alla caviglia
- Pagaiare al contrario
Chi ha inventato il SUP?
Il SUP è nato per errore.
In che senso?
Nel senso che un noto surfista Americano era alle Hawaii ed era stanco delle solite foto scattate ai surfisti da riva. Erano tutte uguali.
Dunque decise di immortalare i suoi amici mentre facevano surf più da vicino. Per farlo pensò di portare la sua macchina fotografica su una tavola da surf molto grande e stabile che muoveva con un remo. Da lì scattava foto fantastiche con una nuova prospettiva.
Mai avrebbe immaginato che quell’idea avrebbe poi scatenato uno degli sport attuali a più rapida crescita (dopo il padel).
Quel giovane surfista-fotografo si chiamava Bobby Ah Choy.
Qui sotto in una foto (forse montata anni fa). Sta scattando foto ai surfisti dal suo SUP con sediolino, Kodak e remo sotto al braccio:

In realtà di tavole simili a quella da stand up paddle è piena la storia. Già nel 1700 si ha notizia di indigeni che usavano una tavola galleggiante e un remo per muoversi o per pescare.
SUP Mare: dove e come praticarlo?
Ci sono diversi modi per praticare lo Stand Up Paddle, come il Paddlesurf, SUP mare, SUP sui fiumi, SUP lacustre e SUP nei canali. Queste opzioni offrono una varietà di esperienze, sia in mare aperto che in ambienti più tranquilli come i laghi e i fiumi.
Lo Stand Up Paddle non è solo un’attività divertente e rilassante che ti consente di goderti il panorama e il sole, ma può anche essere uno sport estremamente adrenalinico. Puoi scegliere tra diverse tipologie di tavole e accessori per adattare la tua esperienza, sia che tu voglia surfare sulle onde dell’oceano o affrontare le rapide dei fiumi in tempesta.
Lo Stand Up Paddle su un fiume in acque bianche, noto come SUP river, sta diventando sempre più popolare. Questa pratica si ispira al kayak, ma va sottolineato che comporta maggiori rischi rispetto al SUP mare o al lago. Pertanto, è consigliata esclusivamente agli esperti di SUP che hanno padronanza della tavola e dell’ambiente fluviale.
Mentre il SUP mare e il SUP sul lago offrono un’esperienza più tranquilla e accessibile a tutti, il SUP river richiede una maggiore abilità e consapevolezza delle correnti e delle condizioni del fiume. È importante essere esperti e ben preparati prima di avventurarsi in questa pratica più impegnativa.
In conclusione, lo Stand Up Paddle offre una gamma di possibilità, dalle esperienze rilassanti alle sfide adrenaliniche. Che tu scelga il mare, il lago o il fiume, assicurati di adattare la tua pratica alle tue capacità e di seguire le misure di sicurezza appropriate. Goditi l’avventura che lo Stand Up Paddle può offrire, indipendentemente dal tipo di ambiente che preferisci esplorare.
Per mia esperienza personale, ti posso assicurare che in Italia ci sono migliaia di posti perfetti per praticare il SUP, mare, laghi. fiumi, canali. L’Italia poi goda anche di bel tempo per almeno 6 mesi l’anno, e questo aiuta.
Cosa ti serve per andare sul SUP?
Ti serviranno solo 3 cose per iniziare col SUP:
- La tavola da Paddle Surf
- Una pagaia adeguata
- Un laccio che ti lega al SUP
Insomma con sole tre cose sei in acqua a divertirti! Questo è davvero uno sport semplice e senza fronzoli.
Per iniziare serve comprare una tavola da Stand Up Paddle adeguata.
# La tavola da SUP

Una tavola da SUP può essere gonfiabile o rigida.
Per una serie di ragioni ti consiglio di iniziare con una tavola gonfiabile.
Esistono decine di modelli diversi, ma la tavola con cui si inizia a fare SUP è chiamata “all-round” che vuol dire “per tutti gli usi”.
Si tratta del tipo di tavole più comuni, sono piuttosto stabili e hanno la punta arrotondata. Le tavole strette e appuntite sono più adatte a chi è esperto.
Assicurati di trovare un SUP con misura giusta per te.
# Pagaia o Remo

Una pagaia SUP somiglia a un remo da kayak ma è più lunga ed ha una sola pala.
Dal lato senza pala c’è un manico dove appoggeremo il polso.
La lunghezza della pagaia è fondamentale. Dato che sono sempre pagaie telescopiche, quelle da SUP, per regolarle si usa un semplice trucco. Stando in piedi si estende un braccio in alto. La pagaia deve essere lunga fino ad arrivare alla mano estesa, mai di meno.
# Il laccio elastico

Per restare vicino alla tavola da Stand Up Paddle è bene usare un laccio di gomma (chiamato leash).
In caso di caduta in acqua, la tavola non si potrà mai allontanare troppo. Il fastidio di averlo è zero, perchè durante le nostre remate non ci accorgeremo neanche di averlo.
# Equipaggiamento extra
- Acqua
- Giubottino salvavita (se porti bambini)
- Fischietto
- Occhiali polarizzati
- Crema solare
- Cappello
# Equipaggiamento per Supper esperti
- Fotocamera Go-Pro
- Birrette fresche 🍻
- Merenda

Stand Up Paddle Traduzione
La traduzione di “Stand Up Paddle” in italiano è “pagaia in piedi”, ossia remare con un remo in braccio. A volte, questo sport viene chiamato anche “Stand Up Paddling”, o “Paddle Surf”, che sono sempre varianti del surf ma fatto in piedi e generalmente senza onde. Il SUP come lo conosciamo oggi è nato ufficialmente nel 2013 presentato in un documentario girato negli USA, ma in verità esisteva già molto prima, nel 2000, opera dei famosi surfisti Dave Kalama e Laird Hamilton.
Significato di Stand Up Paddle
Riassumendo, il significato di Stand Up Paddle è pagaiare in piedi su una tavola e questa definizione da anche il nome allo sport che abbreviato diventa SUP.
Come si pronuncia SUP?
Si pronuncia SAP.
Quindi per dire “andiamo a fare SUP?” serve dire “andiamo a fare SAP“. Dice SAP anche il campione italiano di SUP Davide Alpino, quindi direi che è proprio SAP.
Tutti però lo chiamano SUP e, non so a te, ma a me piace di più…
Stand Up Paddle invece si pronuncia “stend ap padl” in inglese.
SUP mare: come utilizzare al massimo il SUP in vacanza
Lo Stand Up Paddle, noto anche come SUP mare o semplicemente SUP, è uno sport acquatico che combina elementi della canoa e del surf. Derivato principalmente dal mondo del surf, richiede di stare in piedi su una tavola e cavalcare le onde utilizzando una pagaia. Tuttavia, è possibile praticarlo anche seduti o in ginocchio, offrendo così una grande versatilità.
Negli ultimi dieci anni, lo Stand Up Paddle ha guadagnato popolarità anche in Italia grazie alla sua ampia accessibilità e piacevolezza. Questo sport si adatta a tutti, indipendentemente dall’età e dal sesso, e può essere praticato in diversi modi e situazioni, a seconda delle preferenze dei vacanzieri.
Lo Stand Up Paddle può essere praticato in mare, laghi, fiumi e acque tranquille. Utilizzando una tavola appositamente progettata, più grande e stabile di una tavola da surf tradizionale, è possibile spostarsi sull’acqua in piedi e utilizzare una pagaia per avanzare.
Ci sono molte modalità di pratica dello Stand Up Paddle. Puoi semplicemente goderti una tranquilla passeggiata sull’acqua, ammirando il paesaggio circostante. Oppure, puoi sfruttare l’attività come una forma di allenamento fisico ad alta intensità o partecipare a gare di SUP.
Inoltre, lo Stand Up Paddle offre l’opportunità di cimentarsi nel surf, cavalcare le onde e utilizzare la pagaia per il controllo e il bilanciamento. Questa combinazione di surf e canoa crea un’esperienza unica e emozionante sull’acqua.
Uno dei grandi vantaggi dello Stand Up Paddle è la sua accessibilità a persone di diverse età e condizioni fisiche. Può essere praticato da soli o in gruppo ed è un’ottima attività da svolgere durante le vacanze al mare o in luoghi con acque calme.
In sintesi, lo Stand Up Paddle è uno sport acquatico sempre più amato in tutto il mondo, compresa l’Italia. La sua versatilità, piacevolezza e facilità di apprendimento lo rendono adatto a tutti. Che tu voglia goderti un momento di relax, fare attività fisica o provare l’emozione del surf, lo Stand Up Paddle offre un’esperienza unica sull’acqua.
⚡️ Conclusioni: SUP mare per principianti
Insomma: il SUP come si usa?
Iniziare ad andare in SUP è divertente e (credimi) prende meno tempo di quello che si pensa.
I primi 10 minuti spesso sono i peggiori. Stare in piedi sembra difficile e addirittura remare impossibile.
Il bello è che dopo il percorso è tutto in discesa e imparare a stare sul SUP diventa piacevole e divertente.
Ora è il tuo turno!
Hai domande sul SUP per principianti?
Trovi difficile andare sul SUP?
Scrivilo nei commenti!
Se vedi qualcuno che rema in piedi su una lunga tavola da surf quello sta facendo Stand Up Paddle. È uno sport emergente sempre più diffuso.
Una tavola da SUP può costare poche centinaia di euro. Fare SUP è gratis, perché non è necessario fare manutenzione o pagare per il carburante.
- SUP con Sedile o Kayak? (tavola gonfiabile convertibile conviene?)4.8 (1711) Se ti stai chiedendo se è meglio un SUP o un Kayak sei sul sito giusto. Se poi vuoi averli entrambi, puoi comprare un SUP Kayak con sedile rimovibile, e qui ti spiego quali sono i migliori. I kayak e le tavole da Stand Up Paddle sono un mezzo eccellente per esplorare la …
SUP con Sedile o Kayak? (tavola gonfiabile convertibile conviene?) Leggi altro »
- SUP Mare: Come fare SUP? Guida Lampo x gente sveglia4.7 (1114) Vuoi sapere come fare SUP in mare o al lago? Ottimo! In questo articolo ti spiego esattamente: Alla fine di questo breve tutorial sullo Stand Up Paddle saprai esattamente come fare a stare in piedi sulla tavola da SUP in mare e conoscerai la tecnica di pagaiata col minimo sforzo. SUP Mare per …
SUP Mare: Come fare SUP? Guida Lampo x gente sveglia Leggi altro »
- SUP Sport: Benefici dello Stand Up Paddle – Esercizio Brutale + calorie bruciate + muscoli + perdere peso4.6 (1133) Stai per leggere tutti i benefici del SUP come sport… resterai sconvolto! Hai provato la corsa … poi hai preso una buona bici … poi ti sei iscritto in palestra, ma … niente da fare, non riesci a trovare uno sport intenso ma anche divertente. Hai mai pensato di provare il SUP? Lo …
- Aqua Marina SUP: Confronto Fusion Vs Vapor Vs Beast (Opinioni + Offerte)4.9 (2191) In questo articolo ti spiego se conviene comprare una tavola Aqua Marina SUP o se è meglio scegliere altre marche di tavole da Stand Up Paddle gonfiabili. Aquamarina è senza dubbio uno dei produttori di tavole da SUP più famosi. Le tavole Aqua Marina SUP Gonfiabili oggi sono ben 24, quindi si adattano …
Aqua Marina SUP: Confronto Fusion Vs Vapor Vs Beast (Opinioni + Offerte) Leggi altro »
- Misure SUP: Guida Dimensioni Altezza/Peso [Calcolatore volume tavole Gonfiabili]4.9 (111) Non sai di che misura prendere il SUP? Fai bene a stare attento, perchè se sbagli le misure del SUP sei fregato! Qual’è la misura giusta dalla tavola da Stand Up Paddle per me? Ecco un calcolatore di volume in pollici e litri: Calcolatore di volume SUP Calcolatore di volume SUP Lunghezza (in …
Misure SUP: Guida Dimensioni Altezza/Peso [Calcolatore volume tavole Gonfiabili] Leggi altro »
Caspita ora ho le idee piu chiare.
Ho appena capito che sto sbagliano tutto e che remo con le braccio e non con l’addome.
Sbaglio anche la presa della pagaia sul SUP.
Sto analizzando bene i video che hai messo su. Vorrei potergli vedere mentre sono sulla tavola.
Wow, felice che ti sia servito questo articolo su come fare SUP, Marta!
Da istruttore si SUP devo ammettere che queste dritte su come andare sullo stand up paddle sono corrette.
Purtroppo non bastano!
Tanta gente abbandona il SUP quando invece basterebbe una lezione con un istruttore per divertirsi di più (e pure a capire che tavola è adatta a noi)