Misure SUP: Guida Dimensioni Altezza/Peso [Calcolatore volume tavole Gonfiabili]

4.9
(118)

Non sai di che misura prendere il SUP?

Fai bene a stare attento, perchè se sbagli le misure del SUP sei fregato!

Qual’è la misura giusta dalla tavola da Stand Up Paddle per me?

Ecco un calcolatore di volume in pollici e litri:

Calcolatore di volume SUP

Calcolatore di volume SUP




Il volume della tavola da SUP è fondamentale perchè un SUP troppo piccolo facilmente affonderà sotto il tuo peso, mentre una tavola troppo voluminosa risulterà lenta e noiosa.


Quanto deve essere grande il SUP (calcolatore)

Come scegliere la giusta dimensione per la tua tavola da SUP?

Quanto deve essere grande il SUP

Quando si sceglie una tavola da stand up paddle, è necessario scegliere una misura che abbia un volume sufficiente, in base al proprio peso e al livello di esperienza, per mantenersi correttamente a galla.

Utilizza la seguente tabella delle dimensioni delle tavole da stand up paddle suddivisa per principiante/avanzato in Kg e centimetri:

Peso del Rematore (kg)SUP Avanzato (cm)SUP Principiante (cm)
50-68Lunghezza: 274-320 cm
Larghezza: 66-67 cm
Spessore: 10-15 cm
Lunghezza: 290-330 cm
Larghezza: 69-77 cm
Spessore: 12-15 cm
69-86Lunghezza: 290-320 cm
Larghezza: 69-71 cm
Spessore: 15 cm
Lunghezza: 300-335 cm
Larghezza: 77-82 cm
Spessore: 15 cm
87-104Lunghezza: 305-335 cm
Larghezza: 71-72 cm
Spessore: 15 cm
Lunghezza: 320-360 cm
Larghezza: 78-83 cm
Spessore: 15 cm
105-115Lunghezza: 320-340 cm
Larghezza: 73-76 cm
Spessore: 15 cm
Lunghezza: 350-365 cm
Larghezza: 79-84 cm
Spessore: 15 cm
116-136Lunghezza: 330-350 cm
Larghezza: 75-81 cm
Spessore: 15 cm
Lunghezza: 365-381 cm
Larghezza: 80-85 cm
Spessore: 15 cm
+ 137Lunghezza: 335-350 cm
Larghezza: 78-81 cm
Spessore: 15 cm
Lunghezza: 381-396 cm
Larghezza: 84-90
Spessore: +15 cm

In questa tabella trovi le misure consigliate del SUP in base alla tua esperienza e il tuo peso.


Portata del SUP

La portata dei SUP, ossia la capacità massima di peso che può sopportare varia a seconda del tipo e del modello.

È importante notare che non si può essere troppo leggeri per una tavola da stand up paddle! Finché il tuo peso è pari o inferiore al limite di peso suggerito, dovresti essere a posto. Tuttavia, non bisogna essere mai troppo pesanti per una tavola. Se il rematore è più pesante della portata della tavola, la tavola affonderà, trascinandosi nell’acqua e rendendo inefficiente la pagaiata.

Calcolo della portata del SUP (Misure)

Calcolo della tavola da paddle giusta per i principianti.

Calcolo della portata del SUP (Misure)

Se sei alle prime armi con il paddle boarding o non sai fare SUP, devi assicurarti che il SUP che hai acquistato sia in grado di sostenere il tuo peso e sia facile per te stare in equilibrio da fermo e durante la pagaiata.

Se hai intenzione di fare SUP con il tuo cane, coi bambini, gli amici o altre persone, assicurati di considerare il loro peso. Considera anche l’attrezzatura, il cibo o l’acqua che porterai a bordo con te.

Dimensione della tavola da SUP grande

Quale dimensione di tavola da SUP scegliere in base alle tue esigenze?

Calcolo della tavola da SUP per rematori avanzati

Se sei un SUPPER di livello intermedio o avanzato e stai pensando di acquistare una tavola da SUP di livello superiore, utilizza le indicazioni riportate nella tabella ma anche il buon senso.

Sappi che ti basterà una tavola più stretta, ma per compensare la perdita di volume sicuramente dovrà essere più lunga.

Suggerimenti sulle dimensioni delle tavole da SUP gonfiabili

Le tavole da SUP gonfiabili sono ottime per pagaiare in acqua piatta e sono facili da portare in giro.

La maggior parte delle tavole gonfiabili da SUP sono spesse 15 cm o anche 6 pollici.

Attenzione: Le tavole gonfiabili più sottili di 15 cm vanno bene solo per i bambini o per i rematori molto leggeri, ma non sono consigliate per la maggior parte degli adulti perché sono instabili e tendono a creare “l’effetto piadina”, ossia a piegarsi, quando si pagaia. Un incubo spreca-energia.


Dimensione della tavola da SUP in base all’uso

Per un uso generale a tutto tondo, la maggior parte dei paddler sarà felice su una tavola di lunghezza compresa tra i 3 metri e i 3 metri e 50 cm.

Dimensione della tavola da SUP in base all'uso

Scegli una tavola con una capacità massima raccomandata superiore a quella del rider più pesante che la utilizzerà.

Misure SUP da turismo e cruising

I rematori che cercano tavole da stand up paddle da turismo scelgono generalmente una tavola più lunga e più stretta rispetto ai modelli normali.

Le tavole più lunghe e strette sono più veloci in acqua, ma attenzione perchè sono anche meno stabili di quelle più larghe.

⚡️ Lunghezza ideali per i SUP da turismo e da cruising: 11’6 – 14′

Misure SUP da Yoga

Se cerchi un SUP stabile che possa essere usato per lo yoga o per pagaiare in acqua piatta senza fretta, ti consiglio una tavola più larga, fino a 85 cm. Per le tavole da SUP da yoga, cerca tavole con un deck pad simile a quello del tuo tappetino da yoga.

⚡️ Dimensioni ideali del SUP da yoga: 10′ – 12’6

Dimensioni tavola SUP da Surf

Il SUP ideale per dominare le onde è in genere più corto della media, circa 9-10 piedi. In questo modo si ottiene una maggiore maneggevolezza sia per surfare l’onda sia per girare rapidamente per prendere le onde.

Sebbene la maggior parte delle tavole da surf SUP siano rigide, i SUP gonfiabili sono un’ottima opzione per un facile trasporto. Tenete presente che le tavole gonfiabili offrono prestazioni sempre inferiori a quelle delle tavole rigide epossidiche.

SUP rigido o gonfiabile: quale ti piace di più?

⚡️ Dimensione ideale del SUP da surf: 9’0 – 10’6

Dimensioni SUP da principianti

Se siete alle prime armi con il SUP, la stabilità e la versatilità sono probabilmente i fattori chiave da considerare nella scelta della tavola.

Dimensione della tavola da SUP in base all'uso

La maggior parte dei principianti opta per tavole lente, quindi più larghe e spesse, che offrono maggiore stabilità e galleggiabilità. I modelli gonfiabili sono perfetti per iniziare anche per evitare cadute dolorose.

Fai attenzione con le tavole da SUP del Decathlon Itiwit perchè alcune sono troppo piccole e sottili per un adulto.

Non farti tentare troppo dalla tavole da SUP in offerta se questa non sono della tua misura.

Lo so che tante volte non si capisce quanto è grande una tavola da SUP a causa della confusione tra pollici piedi e libbre.

Ecco quindi un bel convertitore pronto all’uso…


Convertitore misure SUP

Spesso le misure dei SUP sono in piedi e pollici e non si capisce mai niente!

Se ti capita di leggere piedi e non centimetri per le lunghezze dei SUP ecco un convertitore che ti farà comodo:

PiediCentimetri
8243.8
9274.3
10304.8
11335.2
12365.7
13396.2

Ecco un convertitore di larghezza del SUP da pollici a centimetri:

PolliciCentimetri
2973.6
3076.2
3178.7
3281.2
3383.8
3486.3
3588.90

Conclusioni sulle misure del SUP

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla giusta dimensione della tavola da SUP, fattori da considerare e suggerimenti utili. Sei pronto a godere di tutti i benefici del SUP.

Ora non puoi sbagliare, se conosci il tuo peso e il tuo livello di abilità col SUP ti verrà facile trovare la migliore tavola da stand up paddle della tua misura.

In caso di dubbi ricorda che è meglio una tavola più grande che più piccola.

Se compri un SUP usato si applicano le stesse regole.

Che dimensioni deve avere un SUP?

Il SUP deve avere dimensioni adeguate al rematore, dunque per una persona che pesa al massimo 65Kg la tavola da SUP può essere lunga circa 3 metri. Per rematori che pesano più di 70Kg le dimensioni del SUP devono superare i 3 metri di lunghezza e i 75 cm di larghezza.

Cosa sapere prima di comprare un SUP?

Prima di comprare un SUP è importante avere le idee chiare sull’uso che ne vogliamo fare. A seconda del luogo dove lo useremo, la nostra abilità, il nostro peso e altezza dovremo comprare un SUP adeguato a noi. Per trovare la tavola da stand up paddle giusta per voi, considera l’uso che ne farai e come vuoi che si comporti in acqua. I punti chiave della decisione saranno la forma della tavola, il volume e la capacità corretti, nonché la lunghezza, la larghezza e lo spessore adeguati.

Quanti tipi di SUP esistono?

Esistono quattro tipi di SUP: quelli da surf, quelli all-around, quelli da gara e da acqua piatta. Come suggerisce il nome, i SUP da surf sono progettati per surfare le onde con una pagaia. Di solito sono più corti, hanno più curve e hanno il muso e la coda più stretti rispetto agli altri tipi di SUP.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle ↘️ per votarlo!

Voto medio 4.9 / 5. Voti: 118

Sii il primo a votare questo articolo!

Se ti è servito questo articolo, seguimi!

Coraggio condividi questo post!

Mi dispiace che non ti sia servito questo articolo!

Miglioriamolo!

Puoi dirmi cosa non hai trovato?

4 commenti su “Misure SUP: Guida Dimensioni Altezza/Peso [Calcolatore volume tavole Gonfiabili]”

  1. Grazie mille!!!! Ora non ho più dubbi…
    Guida Chiara e semplice con le risposte a tutte le domande che mi ponevo…
    Avevo paura di fare un acquisto errato…
    Ora so che devo acquistare…
    Grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello