Sei indeciso tra un SUP Rigido o Gonfiabile?
Non preoccuparti, è normale avere 1000 dubbi tra queste due opzioni perché entrambe hanno i loro vantaggi.
Per semplificare la tua decisione, ti spiego quale tipo di SUP è adatto a te, quindi se è meglio prendere un SUP rigido o uno Gonfiabile.
Alla fine di questa lettura, sarai sicuro al 100% della scelta da fare.
Andiamo!
Per fare un confronto serio tra “tavola da SUP gonfiabile vs tavola da SUP rigida” iniziamo dall’ABC.
Cosa sono le tavole da SUP gonfiabili
Sembrano quasi identiche alle loro controparti rigide, eppure sono ben diverse.

Questi SUP sono caratterizzati da un nucleo gonfiabile, da una costruzione con cuciture chiamate “drop-stitch” e da una copertura esterna in PVC.
Inoltre, poiché possono essere gonfiati e sgonfiati dopo ogni utilizzo, si trasportano facilmente in uno zaino.
Sembra molto fico, vero?
In realtà, vista da fuori questa cosa sembra un pò inquietante.
Vuol dire che devo salire su un “canotto gonfiabile di plastica”? Sarà sicuro? Sarà molle?
Non succede mica che la mia tavola da SUP scoppia come un palloncino appena sfiora un sasso?
Queste tavole sono molto più resistenti di quanto si possa immaginare.
Le migliori tavole da SUP gonfiabili sono solitamente realizzate con vari strati di PVC di tipo militare. Gli strati aggiuntivi aumentano la durata del SUP, mentre il tessuto con cuciture con la tecnologia DropStitch ne garantisce la rigidità.
Insomma, non esplode facilmente.
E anche se si riesce a danneggiarlo, le riparazioni sono facili da fare, il che rende la vita media di un SUP gonfiabile più lunga di quanto si possa pensare.
Cosa sono le tavole da SUP rigide
Le tavole da SUP rigide o solide sono in genere costituite da un nucleo in schiuma ad alta densità, con diversi strati di fibra di vetro e resina epossidica sulla parte superiore.

Questo dunque rende le tavole da SUP rigide la scelta migliore in assoluto?
Si potrebbe pensare che se si volesse fare paddle boarding in acque poco profonde con molti ostacoli, le tavole rigide sarebbero l’unica opzione intelligente.
E invece no.
Le tavole da paddle rigide sono stupende per le lunghe distanze, per il SUP surf e per chi fa gare di SUP, ma poi sono difficili da mettere via, trasportare e mantenere. Non è facile danneggiarle, ma in caso di danni si rischia di dover pagare cara la riparazione.
Tuttavia, molte persone si sentono più sicure su una tavola da SUP rigida. Se sei abituati a questo tipo di tavola, può essere difficile cambiare.
Ora, portiamo il dibattito SUP gonfiabili vs SUP rigidi al livello successivo e discutiamo di ciò che li rende diversi!
SUP gonfiabili e SUP rigidi: 10 differenze da tenere in mente
Per stabilire se conviene un SUP rigido o un SUP gonfiabile ho usato dei parametri oggettivi.
Per mia esperienza personale, ho avuto modo di provare decine di SUP sia rigidi che gonfiabili.
Andiamo a vedere punto per punto.
# Costi: SUP Rigido o Gonfiabile
Il dibattito “tavole da Paddlesurf gonfiabili Vs. rigide” ha anche un “aspetto finanziario”.

Quindi, quale costa meno, un SUP rigido o gonfiabile?
Diamo un’occhiata più da vicino ai prezzi dei due tipi di SUP prima di dire quali preferire.
Le tavole gonfiabili di fascia bassa, quelle costruite con un unico strato di PVC , costeranno sempre meno delle tavole rigide più economiche; non c’è dubbio.
I SUP gonfiabili costano in genere qualche centinaio di euro, mentre è difficile trovare SUP rigidi a meno di 700 euro.
Le tavole da paddle gonfiabili valgono i soldi spesi?
I SUP gonfiabili sono resistenti, economici e costano meno di manutenzione. Sei libero di decidere per te (e per il tuo budget), ma a me sembra una combinazione vincente.
# Come vuoi usare il tuo SUP e dove?
Purtroppo non puoi semplicemente chiederti: “Tavola da paddle gonfiabile o rigida, quale devo prendere?”. Non è così che funziona perché, come spesso accade, la risposta …dipende.

Sia le tavole da paddle gonfiabili che quelle rigide si comportano abbastanza bene nelle stesse condizioni. Tuttavia, le tavole gonfiabili sono meglio in acque piatte come fiumi o laghi.
Le tavole rigide sono più performanti quando si tratta di farci il surf.
Ok ma allora, le tavole da paddle gonfiabili sono più adatte ai principianti?
In generale, sì, le tavole gonfiabili tendono a essere adatte ai principianti.
Sono più facili da usare all’inizio, più facili da trasportare e più facili da stivare. Inoltre, se non vuoi spendere troppo per il tuo primo SUP, una tavola gonfiabile è una scelta logica.
# SUP Gonfiabili e Rigidi: Materiali
La costruzione e i materiali utilizzati sono probabilmente la differenza più evidente tra i SUP rigidi e quelli gonfiabili.

Per le tavole rigide, i materiali più comuni sono quelli compositi, come strati di fibra di vetro e resina epossidica che ricoprono un’anima cava in schiuma ad alta densità o in legno. Detto questo, sono disponibili anche tavole economiche in plastica qualunque.
Per quanto riguarda le tavole gonfiabili, tutte condividono più o meno lo stesso semplice design: più strati di PVC all’esterno che fungono da buccia per proteggere l’anima riempita d’aria. Dentro c’è il tessuto con cuciture dropstitch per garantire la rigidità.
# Velocità, prestazioni e manovrabilità
Le tavole a SUP solide sono sicuramente più agili, scattanti e facili da manovrare. C’è un motivo per cui i professionisti le usano per il surf, le gare di SUP e le lunghe distanze, anche se richiedono un livello di abilità superiore per essere gestite.

Le tavole da Paddlesurf gonfiabili, invece, non sono altrettanto veloci e agili, ma compensano in termini di stabilità. Infatti, sono spesso scelte dai principianti proprio perché offrono un ulteriore livello di sicurezza.
Ma i SUP gonfiabili sono difficili da pagaiare?
La risposta è: non per forza.
In generale, i SUP gonfiabili sono un po’ più difficili da pagaiare rispetto alle tavole solide. Questo perché sono meno maneggevoli e non hanno la velocità delle loro controparti rigide. Ma sono più facili da manovrare di quanto si possa pensare e non sono troppo lontani dalle tavole rigide in questo campo.
Le tavole da paddle gonfiabili sono più lente?
Alcuni test hanno dimostrato che le tavole da paddle gonfiabili sono un po’ più lente del 5% rispetto alle rigide.
Le tavole da paddle gonfiabili sono più o meno stabili di quelle rigide?
Si, i SUP gonfiabili sono molto più stabili di quanto si possa pensare, soprattutto grazie al loro maggiore volume.
# Peso: quale SUP pesa di più?
Certo, le moderne tavole rigide hanno fatto molta strada in termini di distribuzione del peso e molti progettisti di tavole da SUP sono riusciti a ridurre il peso il più possibile. Alla fine dei conti sono ancora grandi e ingombranti, soprattutto se paragonate alle loro controparti gonfiabili.

Quindi, anche se la risposta è ovvia, quale tipo di tavola pesa di più?
I SUP rigidi sono più pesanti, non c’è dubbio. Sebbene entrambi siano cavi all’interno, i “gusci” rigidi pesano di più del PVC presente sulle tavole gonfiabili.
La differenza di peso è impressionante:
Le tavole rigide pesano in media tra 5 e le 15 Kg. Per fare un paragone, quelle gonfiabili si aggirano in genere intorno agli 8 o 9 chilogrammi. Inoltre, queste ultime possono entrare in uno zaino, quelle rigide no.
# Portata massima dei SUP
Le tavole da SUP rigide hanno una portata media di circa 150 Kg.

Ok, ma quanto peso può tenere una tavola da paddle gonfiabile?
La capacità di peso delle tavole da Stand Up gonfiabili si aggira tra le 100 e i 300 chilogrammi.
Ma perché i SUP gonfiabili hanno una portata di peso massimo più elevato?
Il motivo è il volume, che è determinato dalla lunghezza, dalla larghezza e dallo spessore della tavola. A differenza delle tavole da SUP solide, quelle gonfiabili hanno una forma diversa e uno spessore più consistente dalla punta alla coda, il che significa che il loro volume tende a essere maggiore.
Maggiore è il volume, più alta è la portata.
Ricorda che i SUP del Decathlon più economici sono più adatti ai bambini che agli adulti per il loro volume ridotto, meglio non inseguire troppo i SUP in offerta.
In cambio, i SUP gonfiabili Acquamarina sono disponibili in tutte le misure e tutti i volumi.
# Trasportabilità del SUP
Lo stoccaggio e il trasporto dovrebbero essere tenuti in alta considerazione quando si decide tra i due tipi di tavole.

Se non hai abbastanza spazio in casa o in cantina dove poter tenere una tavola da paddle rigida, opta per una tavola gonfiabile. I SUP rigidi occupano spazio e non c’è modo di piegarli. In realtà esistono alcuni SUP pieghevoli, ma si tratta di esperimenti.
Trasportabilità dei SUP gonfiabili:
Puoi mettere la tua tavola gonfiabile in uno zaino così come ti viene venduto, il che rende il trasporto molto più semplice.
Per portare in giro un SUP rigido dovrai legarlo sul tetto della macchina, mica facile.
E non dimentichiamo che lo zaino del SUP può essere portato con te anche in aereo, se necessario. Questa è una figata se vuoi viaggiare con il tuo SUP.
I SUP convertibili in kayak sono spesso un pò più pesanti di quelli standard.
# Facilità d’uso e comfort
Innanzitutto, le tavole gonfiabili fanno meno male quando ci si cade sopra, e credimi, è normale cadere all’inizio.

Certo, le tavole da SUP rigide hanno scivolano sull’acqua con meno resistenza, ma se il comfort è una priorità (e spesso lo è), devi considerare le tavole gonfiabili.
# Stabilità SUP gonfiabili Vs. rigidi
Se la tua priorità è la stabilità sulla tavola, devi scegliere un SUP gonfiabile.
Le tavole gonfiabili hanno un volume maggiore, sono più leggere e possono sostenere molto più peso.
Cosa significa tutto questo?
Significa che sono anche più stabili sull’acqua.
Le tavole da paddle gonfiabili si ribaltano facilmente?
No, non è così. Si possono capovolgere, ok, ma in genere sono più stabili delle loro controparti rigide.
Prima di iniziare col SUP meglio prendere una lezione e imparare a pagaiare sulla tavola in piedi.
# Manutenzione Meglio SUP rigidi o Gonfiabili
Le tavole da paddle gonfiabili possono essere riparate?

Le SUP gonfiabili sono generalmente più economiche da mantenere e hanno meno probabilità di rompersi.
La maggior parte delle tavole da SUP gonfiabili è fornita di un kit di riparazione.
D’altro canto, le tavole in epossidico richiedono capacità e impegno per essere riparate in caso di danni.
Per quanto riguarda la manutenzione, entrambi i tipi di tavole richiedono un minimo di impegno da parte tua.
Trattandole nel modo giusto, pulendole e sciacquandole in acqua dolce quando necessario, tenendole al riparo dalla luce diretta del sole o dal calore, utilizzando una sacca per le tavole, dureranno parecchio.
Quindi, sup rigido o gonfiabile, qual è il risultato finale?
Le tavole da SUP gonfiabili sono più facili ed economiche da mantenere rispetto a quelle rigide.
Ma si può lasciare gonfia una tavola da paddle gonfiabile?
Sì, è possibile lasciare le tavole da SUP gonfiabili gonfie, a patto di non lasciarle alla luce diretta del sole, di ridurre la pressione al 50% del massimo e di avere un posto dove riporle correttamente.
#Durata dei SUP rigidi e gonfiabili
Un SUP rigido di alta qualità può durare molti anni e, con una corretta manutenzione, anche per sempre.

Quanti anni dura un SUP gonfiabile?
La durata media dei SUP gonfiabili pare sia di cinque o 6 anni, ma questo dipende da tanti fattori.
Ma le tavole da SUP gonfiabili possono scoppiare?
Sappi che sono più resistenti di quanto si possa pensare. Una tavola da SUP gonfiabile che “scoppia” all’improvviso non è qualcosa che davvero succede.
Realisticamente, se te ne prenderai cura, potrai ottenere molto di più di 3 o 4 anni da una tavola da SUP gonfiabile.
La qualità delle tavole gonfiabili è aumentata negli ultimi anni e in realtà oggi non c’è molta differenza tra SUP rigidi e gonfiabili.
Tavole da paddle gonfiabili e rigide: pro e contro
Ora troviamo il modo migliore per riassumere l’intera discussione sul confronto tra SUP gonfiabili e SUP rigidi.

# Tavole da SUP gonfiabili: Vantaggi
Le tavole da paddle gonfiabili sono più economiche, o meglio, la fascia di prezzo parte più in basso.
- Sia i SUP gonfiabili che quelli rigidi, tuttavia, hanno alcuni modelli di fascia alta e costosi.
- Le tavole gonfiabili sono molto più leggere di quelle rigide.
- Sono compatte e si sgonfiano fino a diventare molto più piccole, quindi sono più facili da riporre e trasportare.
- Le tavole gonfiabili di alta qualità sono molto più resistenti di quelle in fibra di vetro e resistono alla maggior parte degli incidenti senza subire danni.
- I SUP gonfiabili hanno in genere una portata superiore a quella di quasi tutte le tavole rigide in circolazione.
- Di solito sono comodi e più stabili sull’acqua, il che è un vantaggio per i principianti.
# Tavole da SUP gonfiabili: Svantaggi
- A causa del loro design, le tavole da stand up paddle gonfiabili richiedono più tempo per essere pronte all’uso.
- Gonfiare manualmente un SUP gonfiabile richiede uno sforzo.
- Metterle via richiede più tempo perché deve essere asciugato, sgonfiato e imballato correttamente dopo ogni utilizzo.
- In condizioni di vento, i SUP gonfiabili sono peggio.
#Tavole da SUP rigide: Vantaggi
- Un SUP solido è più rigido, il che significa che la flessione è minore, il che conferisce una sensazione di maggiore sicurezza.
- Le tavole rigide sono più maneggevoli e offrono prestazioni più elevate, soprattutto in acque mosse e con vento forte.
- Questi SUP scivolano meglio, sono più agili e creano meno resistenza, il che li rende migliori per le gare e per il surf.
# Tavole da SUP rigide: Svantaggi
- A parità di dimensioni un SUP rigido peserà sempre di più di uno gonfiabile.
- In genere, per trasportare un SUP rigido è necessario un portapacchi.
- Avrai bisogno di uno spazio dedicato per riporlo.
- Le tavole da Paddlesurf non gonfiabili sono generalmente più costose.
- La riparazione di eventuali danni può essere piuttosto costosa.
Riassunto: Cosa è meglio, una tavola da SUP gonfiabile o rigida?
La scelta tra una tavola da paddle gonfiabile e una solida dipende da ciò che ci si aspetta, a i benefici come sport sono gli stessi.
Un SUP gonfiabile è la scelta migliore per i principianti e per chi ha bisogno di una tavola facile da trasportare e da riporre. Ma se cerchi velocità, manovrabilità maneggevolezza, allora un SUP rigido sarà una scelta migliore.
- SUP Usato (Prezzi) ❌ NON comprare Tavole Gonfiabili di seconda mano
- SUP con Sedile o Kayak? (tavola gonfiabile convertibile conviene?)
- Migliori SUP Gonfiabili: ⭕️ 5 Tavole TOP qualità prezzo [Agosto 2023]
- Tavole da SUP in Offerta Oggi: 4 gonfiabili sotto i 400€ 🔥
- SUP Quale Scegliere: Confronta 10 Tavole Gonfiabili da Stand Up Paddle
- Itiwit SUP Decathlon: Recensioni Negative ❌ & prezzi